Le malattie epatiche autoimmuni rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie che comprendono principalmente tre diversi quadri patologici: l’epatite autoimmune (AIH), la colangite biliare primitiva (PBC) e la colangite sclerosante primaria (PSC). La loro diagnosi e classificazione si basa su caratteristiche cliniche, sierologiche e istopatologiche.
La diagnostica sierologica di AIH, PBC e PSC comprende:
– Quantificazione delle immunoglobuline totali delle classi IgG, IgM e IgA
– Determinazione degli autoanticorpi nel siero mediante IIFT:
– ANA, ASMA, AMA e LKM su tessuto di ratto: stomaco, fegato e rene
– ANA associati alla PBC su cellule HEp-2
– ASMA diretti contro la F-actina
– Anticorpi anti-SLA / LP
– Rilevazione dell’anticorpo monospecifico
La determinazione degli anticorpi risulta quindi, ad oggi, un importante e affidabile strumento in grado di fornire informazioni aggiuntive al quadro clinico e ai classici marcatori ematici, a supporto della diagnosi di patologia epatica autoimmune.
Per quanto sopra descritto, EUROIMMUN è lieta di informarvi dell’introduzione sul mercato del suo nuovo prodotto EUROLINE Malattie Epatiche Autoimmuni 9Ag+F-Actina (DL 1300-9G ) che permette la determinazione parallela degli anticorpi umani di classe IgG diretti contro 10 antigeni differenti: AMA-M2, M2-3E, Sp100, PML, gp210, LKM-1, LC-1, SLA/LP, F-Actina e Ro-52 risultando pertanto un sistema multiplex veloce ed affidabile per la rilevazione di tutti gli autoanticorpi maggiormente rilevanti nelle epatiti autoimmuni di tipo 1 e 2, nella colangite biliare primitiva e sindromi da sovrapposizione.
L’EUROLINE arricchisce il vasto pannello di prodotti disponibili alla diagnostica anticorpale dell’epatopatie autoimmuni grazie alla neo-introduzione dell’antigene F-actina che permette la differenziazione dei pattern ASMA actinico e di quello non actinico, a supporto della diagnostica dell’AIH tipo 1.
Gli ASMA rappresentano infatti una categoria eterogenea di autoanticorpi rivolti verso diversi autoantigeni. Gli ASMA diretti verso la forma filamentosa dell’actina (F actina) sembrano avere una maggiore specificità per AIH. La determinazione di un quadro fluoroscopico specifico su tessuti murini di stomaco, fegato e rene, in cui si evidenzia, oltre alla positività dei vasi (ASMA-V), anche una reattività a livello glomerulare (ASMA-G) e/o peritubulare (ASMA-T) è suggestivo per presenza di autoanticorpi anti- F actina. Tali anticorpi andrebbero confermati con test monospecifico. A tale scopo, EUROIMMUN è in grado di rispondere alle esigenze del laboratorio con il test EUROLINE Malattie Epatiche Autoimmuni 9Ag+F-Actina, in aggiunta all’ormai noto test in IFA su linea cellulare VSM47. L’antigene F-Actina presente in questo nuovo immunoblot, è prodotta mediante polimerizzazione di G-actina umana e successivamente coattata sulla membrana della strip nella sua conformazione filamentosa con un processo di stabilizzazione in grado di mantenere l’epitopo strutturale di interesse e, di conseguenza, performance di specificità del 99% ed elevato valore predittivo positivo.