Infezioni da Herpes virus
Informazioni cliniche
La famiglia degli herpesvirus comprende più di 100 tipi di virus diversi, otto dei quali possono causare infezioni nell'uomo. Questi cosiddetti herpesvirus umani comprendono il virus Herpes simplex di tipo 1 e 2 (HSV-1 e -2), il virus varicella-zoster (VZV), il virus Epstein-Barr (EBV), il Citomegalovirus (CMV), gli herpesvirus umani 6 e 7 (HHV-6 e -7) e l'herpesvirus umano 8 (HHV-8), associato al sarcoma di Kaposi. Nonostante le grandi somiglianze strutturali tra i diversi patogeni, l'infezione da herpesvirus può causare malattie molto diverse tra loro, ad esempio l'herpes labiale o genitale, la varicella, il fuoco di Sant‘Antonio, la malattia del bacio o diversi tipi di cancro. Durante la gravidanza, soprattutto l'infezione primaria con particolari herpesvirus può portare a gravi lesioni o addirittura alla perdita del bambino. Attualmente esiste solo un vaccino contro il VZV. Dopo l'infezione primaria, che spesso procede in modo asintomatico, gli herpesvirus persistono per tutta la vita nell'organismo in uno stato latente e possono riattivarsi in un momento successivo, ad esempio a causa di un sistema immunitario indebolito, e causare (di nuovo) sintomi.
Diagnostica
La diagnostica di laboratorio degli herpesvirus si basa su metodi di rilevamento diretti o indiretti. I metodi diretti, che sono particolarmente importanti per la diagnosi di infezioni acute o in persone immunodepresse, includono, ad esempio, la coltura del virus o i test basati sulla PCR, in cui vengono rilevati gli acidi nucleici virali. Come materiale di campionamento si utilizzano: liquido vescicolare, strisci di pelle o di mucosa, sangue, liquor o liquido di lavaggio broncoalveolare. Se l'anticorpo specifico per l'herpesvirus viene rilevato nel siero, nel plasma o nel liquor del paziente, questo viene considerato un rilevamento indiretto del patogeno. La rilevazione degli anticorpi non solo consente di trarre conclusioni su quale virus sia presente nel paziente, ma può anche contribuire alla differenziazione di infezioni primarie e ricorrenti. EUROIMMUN offre un'ampia gamma di prodotti per la rilevazione delle infezioni da herpesvirus, che comprendono sia la rilevazione degli anticorpi che i metodi di rilevazione diretta.
Products
Filter techniques:
Herpes simplex virus 1 (HSV-1)
plus HSV-2 type-specific
glycoprotein G2
(HSV-1/2 Pool)
antibody determination in CSF
microplate wells
(HSV-1/2 Pool)
incl. IgG/RF absorbent
microplate wells
(CMV)
(gpB, p150, p65, p52, CMV lysate separately)
incl. IgG/RF absorbent
microplate wells
antibody determination in CSF
microplate wells
antibody determination in CSF
microplate wells
(EBV-CA) incl. IgG/RF absorbent
microplate wells
(EBV-CA) avidity determination
microplate wells
(EBV-CA) antibody determination in CSF
microplate wells
nuclear antigen (EBNA,
complement-fixing antibodies)
(EBV-EA) incl. IgG/RF absorbent
microplate wells
Sequence EBV
fields A and B: EBV-CA (IgG)
field C: EBV-CA (IgM)
field D: EBV-EA
field E: EBNA
expressing cells
expressing cells
expressing cells
expressing cells
P3HR1
P3HR1
EU 33
Raji
BIOCHIP Sequence EBV
field A: EBV-CA (IgG), gp125 ag, p19 ag
field B: EBV-CA (IgG)
field C: EBV-CA (IgM), gp125 ag, p19 ag
field D: EBV-EA
field E: EBNA
expr. cells, gp125/p19/
ag-free BIOCHIP
expressing cells
expressing cells
expr. cells, gp125/p19/
ag-free BIOCHIP
expressing cells
P3HR1, native/rec.
EU 120
P3HR1
P3HR1, native/rec.
EU 120
EU 33
Raji